Molte persone amano acquistare spesso oggetti per la propria casa e arredarla in modo diverso per dare un tocco sempre più fresco e moderno alle camere, gettando, vendendo o regalando i mobili e le sedute oramai vecchi e non più adatti al nuovo arredo. Invece, altre persone preferiscono dare un tocco nuovo alla propria casa senza spendere molto, ma semplicemente tappezzando con un tessuto più nuovo e moderno le sedute e gli imbottiti che si desiderano, magari a volte per una questione economica o per un legame affettivo, si opta per una tappezzeria roma per avere un oggetto, oramai vecchio, rimodernato e reso di nuovo riutilizzabile.
Anche molti hotel e alberghi optano per una scelta simile, danno un immagine nuova al cliente senza dover cambiare ed acquistare tutti gli imbottiti delle camere o le poltrone e divani della hall, ma semplicemente tappezzandoli in modo diverso, magari scegliendo delle tonalità di colore diverso, per dare un immagine anche cromatica diversa.
Con il termine tappezzeria, si intende appunto la tecnica artistica – artigianale che consiste nel rivestire pareti, sedute, parti di mobili ed interni di automobili, navi e tutti gli altri veicoli con tessuti, pellami e carta da parate, quest’arte è un vero e proprio mestiere ed è svolto solo e soltanto da artigiani nei propri laboratori, poiché è un lavoro che, dato il suo metodo di lavorazione non potrebbe essere svolto da una macchina, per questo è considerata un’attività artigianale, dove ogni opera è unica e cosa principale, il lavoro svolto dalle mani esperte e vissute di un artigiano tappezziere non potrà mai essere sostituito da una macchina o da un robot automatico.
La tappezzeria è un’attività molto antica, alcuni reperti archeologici ci riportano indietro di migliaia di anni, in oriente, dove già gli antichi egizi amavano ricoprire le sedute ed altri elementi di arredo con imbottiture e stoffe ornamentate con immagini molto spesso sacre.
Un tappezziere è un artista, un tappezziere è colui che può rendere la tua casa, il tuo albergo o ogni altra tua attività, qualcosa di unico e personale, lasciando spazio all’originalità ed al proprio gusto personale.