Le festività natalizie possono essere un’ottima occasione per regalarsi un periodo di riposo per staccare dai ritmi della vita lavorativa. La nostra penisola offre una varietà di alternative in grado di soddisfare le diverse esigenze della clientela: montagne innevate, città d’arte, paesi caratteristici e molto altro. Il tutto senza far mancare tradizioni e culture tipiche di ogni luogo. Analizziamo insieme alcune delle mete maggiormente ricercate dai turisti.
Cervinia rappresenta la scelta ideale per coloro che intendono trascorrere qualche giorno di relax sciando sulle piste alpine. Situata ai piedi del monte Cervino, questa località assicura uno svago completo in quanto accanto alla pratica dell’attività sportiva sciistica ha un centro città ricco di esercizi commerciali dove poter praticare lo shopping o passare qualche ora passeggiando per le vie cittadine.

Altra città ideale per trascorrere le festività natalizie è Bormio, che assicura una miscela perfetta tra romanticismo e riposo, nel cuore della Valtellina. Chi decide di rilassarsi completamente non può non far tappa alle terme, con le diverse alternative come i Bagni Vecchi con le suggestive vasche di pietra, o i Bagni Nuovi che si caratterizzano invece per la modernità della struttura e un notevole comfort. Nel centro della città, come ogni anno, è possibile ammirare il suggestivo albero di Natale e passeggiando per le vie del centro si rimane incantati dal fascino suggestivo dei tanti presepi artigianali che gli artigiani del posto realizzano con cura e passione. Ovviamente non mancano le piste da sci dove potersi dedicare allo sport preferito.
Spostandosi nel centro Italia, Firenze rappresenta un buon compromesso tra l’esigenza di ammirare l’arte rinascimentale e quella di passare qualche giorno tra i tanti spettacoli ed eventi organizzati dalla città. Tra le tante attrazioni c’è un’interessante pista di pattinaggio su ghiaccio e una piccola discesa di sci.
Sempre al centro Gubbio e Assisi permetteranno di immergersi nella natura umbra e partecipare ai diversi laboratori organizzati per il divertimento dei più piccoli.
Mare spettacolare e tradizione natalizie sono alla base di un breve soggiorno a Napoli. Le botteghe di San Gregorio Armeno con i loro caratteristici presepi sono assolutamente imperdibili, insieme al folclore degli artigiani partenopei.