Le mete natalizie più gettonate

Le festività natalizie possono essere un’ottima occasione per regalarsi un periodo di riposo per staccare dai ritmi della vita lavorativa. La nostra penisola offre una varietà di alternative in grado di soddisfare le diverse esigenze della clientela: montagne innevate, città d’arte, paesi caratteristici e molto altro. Il tutto senza far mancare tradizioni e culture tipiche di ogni luogo. Analizziamo insieme alcune delle mete maggiormente ricercate dai turisti. 

Cervinia rappresenta la scelta ideale per coloro che intendono trascorrere qualche giorno di relax sciando sulle piste alpine. Situata ai piedi del monte Cervino, questa località assicura uno svago completo in quanto accanto alla pratica dell’attività sportiva sciistica ha un centro città ricco di esercizi commerciali dove poter praticare lo shopping o passare qualche ora passeggiando per le vie cittadine.

Altra città ideale per trascorrere le festività natalizie è Bormio, che assicura una miscela perfetta tra romanticismo e riposo, nel cuore della Valtellina. Chi decide di rilassarsi completamente non può non far tappa alle terme, con le diverse alternative come i Bagni Vecchi con le suggestive vasche di pietra, o i Bagni Nuovi che si caratterizzano invece per la modernità della struttura e un notevole comfort. Nel centro della città, come ogni anno, è possibile ammirare il suggestivo albero di Natale e passeggiando per le vie del centro si rimane incantati dal fascino suggestivo dei tanti presepi artigianali che gli artigiani del posto realizzano con cura e passione. Ovviamente non mancano le piste da sci dove potersi dedicare allo sport preferito. 

Spostandosi nel centro Italia, Firenze rappresenta un buon compromesso tra l’esigenza di ammirare l’arte rinascimentale e quella di passare qualche giorno tra i tanti spettacoli ed eventi organizzati dalla città. Tra le tante attrazioni c’è un’interessante pista di pattinaggio su ghiaccio e una piccola discesa di sci.

Sempre al centro Gubbio e Assisi permetteranno di immergersi nella natura umbra e partecipare ai diversi laboratori organizzati per il divertimento dei più piccoli. 

Mare spettacolare e tradizione natalizie sono alla base di un breve soggiorno a Napoli. Le botteghe di San Gregorio Armeno con i loro caratteristici presepi sono assolutamente imperdibili, insieme al folclore degli artigiani partenopei.

Vacanze in pieno divertimento

È diffusa l’idea che Ibiza sia una meta proibitiva dal punto di vista economico, troppo costosa per poter essere alla portata di chiunque.

In realtà quest’idea è vera solo a metà: se da un lato le strutture ricettive dell’Isla Blanca sono effettivamente non economiche così come il volo, è anche vero però che ci sono degli accorgimenti che si possono prendere in considerazione per prenotare una vacanza last minute ad Ibiza, una delle isole più famose del mondo.
Innanzitutto il volo: bisogna prenotare con largo anticipo (anche più di 60 giorni prima) per assicurarsi biglietti ad un prezzo abbordabile.
Ad Ibiza vi sono poi numerosi ostelli della gioventù e alberghi stellati a prezzi contenuti, anche a partire dai 25 € per una stanza singola!
L’importante è organizzarsi per tempo e non stancarsi di cercare le offerte migliori online.
Per quanto riguarda il divertimento e le attrazioni, Ibiza è nota per essere una delle più famose mete di svago del mondo intero.

beach
Per potersi godere le sue spiagge senza spendere troppo basta portarsi teli da mare e tutto l’occorrente (in alcune baie potrebbero servire scarpette da scoglio) ed il divertimento è assicurato!
Fra le migliori spiagge dell’isola possiamo annoverare la famosa Playa d’en Bossa, dove potrete rilassarvi al sole, sorseggiare un drink o anche fare attività sportive come nuoto, surf e windsurf. Questa spiaggia è estremamente attrezzata per ogni esigenza, ed è gratuita come anche ogni altra. Poco distante si trovano alcuni dei locali più in voga della regione, come lo Space e l’Ushuaia.
Per risparmiare sui pasti, dato che Ibiza è molto costosa, si può fare la spesa e mangiare dei panini o dei piatti semplici direttamente in spiaggia, oppure approfittare dei locali meno noti che costellano i maggiori lidi ed offrono menù a prezzo fisso.
Altre spiagge dove ci si può divertire gratuitamente sono Figueretas, Talamanca oppure la tranquilla Cala Sant Vincent.
Se si vuole godere uno degli spettacoli più belli in assoluto, basta dirigersi a Sant Antoni: qui c’è il miglior tramonto dell’Isola di Ibiza. Gratis, ovviamente.

 

Prenota online un last minute ad Ibiza

Ibiza si posiziona ogni anno ai primo posti delle destinazioni più ambite dagli italiani, sia grazie alla bellezza delle sue spiagge che alle possibilità di divertimento che quest’isola offre ai villeggianti.

Prenotare un last minute ad Ibiza è davvero semplice anche stando seduti comodamente a casa e quindi senza recarsi necessariamente in agenzia. Sono molti infatti i portali che permettono di prenotare online una vacanza last minute per risparmiare notevolmente sul prezzo totale del viaggio.

Consultando i diversi siti, si può individuare il pacchetto più conveniente sia per quanto riguarda il viaggio in aereo che quello in nave e scegliere il periodo in cui le tariffe sono più basse. Molti siti permettono di comparare le diverse promozioni messe a disposizione dalle compagnie di volo e di navigazione nonché di organizzare il viaggio prenotando allo stesso tempo anche l’albergo. Il pagamento avviene in modo sicuro ed immediato utilizzando la propria carta di credito e compilando un modulo con i propri dati personali ed i contatti.

E’ molto semplice trovare delle offerte last minute per Ibiza, ma bisogna tener sotto controllo i siti giusti per visionare in tempo reale il costo del volo e prenotare la soluzione desiderata.

Le spiagge di Ibiza, soprattutto durante il periodo dell’alta stagione, sono affollatissime e gremite di giovani che vogliono divertirsi ma anche di famiglie con bambini che cercano una vacanza più tranquilla.

L’Isola di Ibiza accontenta i gusti di tutti e anche le spiagge sono tutte diverse tra di loro, ma accomunate da vista mozzafiato e lunghe spiagge bagnate da acqua limpida e cristallina.

Tra le spiagge più gettonate c’è sicuramente Ses Salines, presa d’assalto anche dai vip che amano ritrovarsi i questi posti. Una spiaggia molto tranquilla invece è Cala Codolar, consigliata soprattutto alle famiglie o alle coppia che cercano un po’ di privacy. Molti turisti si riversano anche sulla bellissima Cala Llenya, che permette di praticare numerosi sport acquatici nonché di fare dei tour in barca.

I divertimenti ovviamente non mancano visto che l’isola è praticamente disseminata di locali notturni e discoteche in cui si può ballare e sorseggiare un drink fino all’alba.

Anche durante la giornata, su molte spiagge, i giovani possono ballare a ritmo di musica grazie all’animazione dei dj provenienti da tutto il mondo.

Un’estate ischitana

Anche se si è lontani dalle ferie estive si pensa già a come trascorrere quei giorni, che sia un weekend, una settimana, dieci o quindici giorni non ha importanza, si cerca il meglio per recuperare tutti i mesi trascorsi a lavorare ininterrottamente e soprattutto ci si ricarica per iniziare un nuovo anno lavorativo. E quest’anno si è scelto di restare in Italia, perché la penisola italiana, soprattutto le regioni del sud offrono dei magnifici luoghi di villeggiatura a molti sconosciuti. La meta di questa estate sarà Casamicciola e le sue terme, un luogo di una storia antichissima e piena di meraviglie da scoprire e da visitare.
Casamicciola è un comune italiano della provincia di Napoli appartenente all’isola di Ischia una delle quattro isole dell’arcipelago delle isole Flegree nel golfo di Napoli oltre a Procida, Vivara e Nisida. Queste isole appartengono all’area geologica dei Campi Flegrei, ovvero una vasta area di natura vulcanica situata a nord-ovest della città di Napoli e la parola “flegrei” deriva dal greco che significa proprio “brucio”, “ardo” poiché nella zona vi sono presenti innumerevoli tra crateri ed edifici vulcanici ed alcuni presentano addirittura delle manifestazioni gassose  come la famosa Solfatara, o idrotermali come nella zona di Agnano, Lucrino e Pozzuoli.


Il comune di Casamicciola è situato nella parte settentrionale dell’isola di Ischia, confinando con il comune di Ischia e quello di Barano d’Ischia, possiede un porto misto ovvero è un porto sia turistico che commerciale, con il quale gli abitanti dell’isola riescono a tenersi in contatto con la terraferma potendosi spostare tranquillamente attraverso traghetti ed aliscafi e facendo arrivare merci di qualsiasi tipo attraverso navi commerciali.
Man mano che ci si allontana dalla costa e ci avvicina al Monte Epomeo, la densità demografica diminuisce lasciando solo ad alcune case il privilegio di vivere quasi sulla punta del Monte, che non è altro che la punta di un vecchio vulcano marino oramai spento. E proprio per le sue origini vulcaniche sono presenti sull’isola molte sorgenti termali, i quali cittadini di Casamicciola hanno saputo sempre sfruttare rendendo la località famosa proprio per le qualità delle cure termali e forse proprio dalle sue caratteristiche geologiche deriva il nome della città, perché alcuni collegano il nome a  “Casa Nisola”, dal nome di una vecchia matrona eritrese di nome Nisola, che essendo inferma fu abbandonata sull’isola trovando guarigione nelle acque termali del paese. Altri, invece, credono che il nome derivi da “Casamice” cioè luogo di funghi e solo nel 1956 con l’abbondanza di queste acque termali assunse l’appellativo di Terme.
Il clima sull’isola è tipicamente mediterraneo, con degli inverni freddi il quale gennaio è il mese dell’anno più freddo e delle esteti principalmente caldi con luglio come mese più caldo dell’anno.

Si parte per la Grecia!

Finite oramai da tempo le lunghissime e rilassanti vacanze di Natale si pensa alle lontane e desiderate vacanze estive, ci si immagina sdraiati su una spiaggia dell’isola di Cefalonia con il caldo del sole che riscalda la pelle ed il leggero venticello che schizza gocce di acqua provenienti dal mare, rinfrescandoci in modo molto piacevole periodicamente. Immaginare è bello e soprattutto aiuta in una giornata piovosa e cupa come quella di oggi, dove dalla postazione di lavoro o dal divano di casa, vediamo fuori dalla finestra un cielo nero come la pece ed un temporale all’orizzonte venire verso di noi, pronto a scatenarci proprio nel momento in cui dobbiamo uscire di casa.


L’inverno non piace quasi a nessuno, piace solo a quella piccola percentuale di persone considerate anche un po’ strane viste le temperature e soprattutto il clima che ci colpisce in questa stagione, e allora per spezzare questa routine si cerca conforto sul web, mentre fuori si è scatenato il diluvio, qualche soluzione in merito alla tanto desiderata vacanza estiva. Si cerca qualche volo, o magari una nave per la Grecia e perché no una diretta per l’isola di Cefalonia, ci sono molte compagnie, ad esempio la Anek Lines, la Blue Star Ferries, la Grimaldi Lines, la Red Star Ferries, la Superfast Ferries e la Ventouris Ferries che coprono molte delle tratte che collegano la Grecia e le sue isole alla penisola italiana, dando modo a sempre più turisti e viaggiatori di potersi spostare in piena autonomia senza tener conto delle innumerevoli restrizioni che impone un volo.
La Grecia è una delle mete più ambite per l’estate, formata da innumerevoli isole, da il benvenuto ad ogni tipo di persona e vacanza, esaudendo tutti i desideri dei turisti che la invadono come tutte le estati. Tra le tante isole della Grecia c’è l’isola di Cefalonia, la maggiore isola dell’arcipelago delle Ionie, un arcipelago situato nel Mar Ionio che costituisce una delle tredici periferie del paese. La regione delle isole Ionie comprende sette isole le quali oltre all’isola di Cefalonia sono, Corfù, Paxos, Leucade, Itaca, Zacinto e Cerigo.
Le isole Ionie sono delle isole principalmente montuose, ed sono caratterizzate da un clima caldo ed umido, le principali attività sono la pesca, caratteristica classica di ogni isola, e in più la manifattura di sapone.
Cefalonia è un isola ricca di boschi ed è divisa in due parti dalla Baia di Livadi, sull’isola, come sulle altre isole dell’arcipelago, si coltivano principalmente cereali, olive ed uva, soprattutto quella sultanuna, ed è una forte meta turistica soprattutto per le grotte di Drakena e i naturali canali sotterranei ad Argostoli, le Katavothres.

Da Bari all’Albania

Bari è una città del sud Italia, precisamente della regione Puglia, il cosiddetto tacco dello stivale. Affacciata sul mar Adriatico per una lunghezza di circa 40 km, è il porto di partenza di molti traghetti per le città situate sull’altra costa, ad esempio per l’Albania, dove sono innumerevoli, appunto, i collegamenti tra il porto di Bari e quello di Durazzo.
La città di Bari è caratterizzata da un clima assolutamente mediterraneo, con inverni miti e continentali, infatti, il primo freddo inizia solitamente a novembre inoltrato, ed invece, la stagione estiva è calda e asciutta. Le escursioni termiche sono molto contenute, infatti, trovandosi sulla costa del basso Adriatico, è spesso colpita da venti leggeri tipo la brezza, anche se soprattutto nei periodi invernali la città di Bari è influenzata da correnti fredde provenienti dalla zona nord-orientale balcanica e nord-occidentale dei monti abruzzesi, che raramente sono colpiti da precipitazioni a carattere nevoso.

jetée de CALAIS

Lo stesso vale per le piogge che sono concentrate principalmente nel periodo invernale, invece, in estate vi è un alternanza tra periodo di caldo torrido proveniente dal nord Africa e ondate di caldo umido.
Meta molto ambita nel periodo estivo visto, appunto, per il clima e le alte temperature che la investono in questo periodo, le coste e le spiagge vengono invase da turisti provenienti da tutta l’Italia ma soprattutto da tutto il mondo, ma la città di Bari è una città piena di storia e cultura, dovuta a tutte le civiltà che l’hanno invasa e che hanno lasciato le loro idee e tradizioni nella cultura locale, una città che fu conquistata da longobardi, bizantini e saraceni, divenne la sede delle flotte dell’Impero Romano d’Oriente, e fu dominata da normanni, angioini, aragonesi e spagnoli, tutto questo proprio per la sua posizione strategica, e tuttora Bari è una città da un alto potenziale strategico, grazie al suo porto, all’aeroporto e alla sede fissa della Fiera del Levante, una delle principali fiere d’Italia e del mar Mediterraneo, dove il quartiere fieristico durante tutto l’anno ospita molte manifestazioni internazionali composte da esposizioni, congressi ed eventi legati al mondo della cultura e dello spettacolo.
Come si è detto in precedenza, grazie alla posizione strategica del porto di Bari, la città ha assunto un ruolo fondamentale nelle relazioni con i paesi che affacciano sul Mediterraneo, creando un vero e proprio ponte di collegamento tra Bari e la città albanese Durazzo, la quale punto di destinazione e partenza per tutte le città dell’entroterra che utilizzano il suo porto come passaggio per l’importazione ed esportazione di materiali e prodotti di vario genere, infatti, il porto di Durazzo è un vero e proprio punto di riferimento per tutte quelle città che fanno parte di quelle nazioni che non hanno sbocco sul mare.

I traghetti on line per il 2015

Molte sono le tratte che troveremo con i traghetti nel 2015, una di queste sicuramente tra le più interessanti è traghetti Savona Calvi, una tratta che collega le tue cittadine di Savona e Calvi. Oggi viaggiare in questo periodo di crisi è necessario per staccare la spina e far rilassare la mente, in un periodo in qui tra tasse e mancanza di lavoro sta diventando tutto molto stressante con ritmi assurdi dove si è costretti a fare le corse per consegnare quei pochi lavori che vengono commissionati, ed i clienti diventato sempre più esigenti.

Quest’anno per staccare la spina ho fatto 2 viaggi in traghetto tra le isole greche di Skiathos e Skopelos, con un mare di un colore unico con venature smeraldo, dove i pesci erano liberi di farsi il bagno insieme alle persone, e qualche volta le pizzicavano anche :D. Tra trattorie sulla spiaggie dove il pesce fresco non mancava mai e dove i turisti continuavano a sbarcare, le vacanze sono stata fonte di tranquillità e di spensieratezza lontana dallo stress cittadino. Ogni 3 mesi si dovrebbe partire per un posto dove dimenticare per qualche giorno lo stress quotidiano. Ed ora che siamo vicini alle festività natalizie ancora di più bisogna pensare alle vacanze estive, perché è proprio in questo periodo che si trovano i prezzi più economici, infatti per quanto concerne l’altra stagione è necessario prenotare quanto prima per poter viaggiare ad un prezzo irrisorio e trovare soluzioni ottimali anche per gli alloggi. Allora non mi resta che dirvi che da Savona a Calvi il tragitto è aperto e potete prenotarlo senza alcun problema.