Napoli calcio mercato le ultimissime

Marek Hamsik è sicuramente il nome che nelle ultime ore sta risuonando maggiormente per quanto riguarda il calcio mercato Napoli. Anche se in uscita infatti questa notizia ha destabilizzato i tifosi della squadra che si ritrovano a dover salutare una delle bandiere dell’ultima decade del Napoli e un giocatore che è sempre stato leale alla squadra. Marek però non è riuscito a rifiutare una super offerta di una squadra cinese, il Dalian Yifang, e probabilmente ormai privo di stimoli ha deciso di avviare il suo percorso verso la fine della carriera. Ormai trentunenne, Hamsik giocherà in Cina per tre stagioni e pare che andrà in seguito a chiudere il suo ciclo nella squadra dove è cresciuto. Ha salutato il pubblico e i compagni nell’ultima partita e ora è pronto a lasciare la città che per anni lo ha ospitato ed esaltato per un contratto di 8 milioni all’anno e un pagamento di 20 milioni alla squadra. Altro giocatore in uscita, anche se solo per far esperienza e dimostrare il suo talento è Marko Rog che andrà in prestito al Siviglia per il resto della stagione e tornerà a Napoli in estate. Il croato non è mai riuscito a brillare nella sua squadra ma spera di farlo ora per poter tornare più forte che mai e mettersi a disposizione di Ancelotti, che ha sempre creduto in lui.

Per quanto riguarda i nuovi acquisti pare che il Napoli abbia puntato un giovane talento dell’Empoli, Ismael Bennacer, sbaragliando la concorrenza e bloccando il giocatore che con tutte le probabilità si ritroverà a giocare con i partenopei dalla prossima stagione. Verrà pagato dieci milioni e vi è la possibilità di un prestito di un giocatore, probabilmente Tonelli.

Ultima notizia è invece quella dell’offerta del Liverpool per Insigne ma pare proprio che De Laurentiis non sia per nulla disposto a lasciarsi scappare uno dei suoi giocatori migliori. Nonostante infatti la considerevole offerta del club inglese sembra che Insigne resterà a Napoli, sia per questioni di club che personali, visto il suo attaccamento alla maglia, per cui non ci dovrebbe essere davvero nulla da temere per i tifosi. Il giocatore è infatti concentrato sul campionato nel tentativo di portare la sua squadra a vincere la Serie A e non sembra affatto interessato a spostarsi.

Le proposte per il mondo sciistico

Gli sciatori sanno quanto sia importante utilizzare il giusto brand per affrontare al meglio le piste da sci! Volare sul manto innevato in totale sicurezza e comodità è difficile se non si sa a chi affidarsi.

Nordica è da sempre una delle scelte d’elezione per gli sciatori di tutto il mondo. Optare per gli sci e gli scarponi Nordica significa abbandonarsi in totale armonia alle magie della neve!
Ad esempio il modello da sci Dobermann GSR RB EVO è uno sci con struttura in legno e titanio, indicato per chi pratica sci agonistico a livello amatoriale ma cerca performance da gare mondiali. Il sistema innovativo Carbon Race Bridge in punta e coda permette una straordinaria resistenza alla torsione, una potenza maggiore e una stabilità senza eguali. Costo medio sui 500 euro, un prodotto che li vale fino all’ultimo centesimo.

scarponi-sci-nordica-nxt-n5
Per i giovani agonisti alla ricerca di un modello somigliante al modello Dobermann GS, Nordica ha immesso sul mercato gli sci Dobermann GS Race, una versione più soft con scheletro in legno ed esterno in titanio. Ergonomia e materiali aumentano la presa di spigolo permettendo allo sciatore di correre senza alcuna preoccupazione. Anche il prezzo è imbattibile, a soli 350 euro, è l’ideale per chi si approccia allo sci ma ha intenzioni da gigantista!
Ma per ogni sci che si rispetti va abbinato un paio di scarponi meritevoli. Nordica pensa anche a questo con una serie eterogenea a seconda delle esigenze dello sciatore, per chi è alla ricerca di un prodotto dal costo competitivo ma senza rinunciare alla qualità ecco gli scarponi PRO 100 X, basato sul modello NRGY 5, con struttura molto leggera ma allo stesso tempo calda. Gambetto e flex sono regolabili per aumentare la comodità dello scarponcino, inoltre i materiali lo rendono altamente resistente, in qualsiasi contesto. Prezzo medio di 160 euro, adatto agli amanti ‘all mountain’ per avventurarsi in tutti i suoi anfratti in totale libertà.
Per chi vuole il meglio i NORDICA Dobermann EDT 130 sono l’ultimo prodotto per chi ama la velocità, testato direttamente dai corridori. La sua struttura è in carbonio e titanio, di conseguenza è leggerissimo e allo stesso tempo potente, quest’ultima proprietà è stata massimizzata dall’aumento della trasmissione e dalla rigidità torsionale. Inoltre hanno uno spazio più ampio per le dita e un miglioramento termostatico globale. Un vero sogno a 350 euro.
I prodotti Nordica riescono sempre a centrare l’obiettivo!

Un salto con il bungee jumping

Fare bungee jumping è molto divertente ma molto pericoloso, proprio per il modo in cui si pratica, lanciarsi da un ponte a centinaia di metri d’altezza con una corda elastica e poi rimbalzare e penzolando fino a restare sospesi a pochi metri dal suolo fino a farsi calare in fondo per staccarsi dalla corda elastica e dal cavo di sicurezza. Ma come ogni sport estremo ci sono delle precauzioni e delle norme da seguire per non mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri, rendendo così uno degli sport più belli e spettacolari che esistono anche uno dei più sicuri.


Il bungee jumping, come detto in precedenza è uno sport estremo proprio per il modo in cui è strutturato e come si pratica, esso consiste nel lanciarsi da una piattaforma alta molti metri, molto spesso è un ponte in luoghi isolati, e soprattutto autorizzati a fare questo, poiché ha delle precise caratteristiche adatte a questo tipo di lancio. Una volta legato il lanciatore alle caviglie con una corda elastica, realizzata esclusivamente per questo sport, viene agganciato anche ad una corda di sicurezza tramite un’imbracatura fissata al busto, che qualora dovesse cedere, in casi molto rari, l’elastico per il lancio, la corda di sicurezza è li pronta a fermare un’eventuale caduta del lanciatore.
Ci sono delle norme e delle regole da seguire prima, durante e dopo il lancio dal ponte, ad alcune categorie di persone questo tipo di sport è assolutamente vietato, tipo a chi soffre di problemi cardiaci o a chi è soggetto ad attacchi di panico e ansia che durante il lancio potrebbero verificarsi e creare problemi al lanciatore, o alle donne in gravidanza e a chi ha problemi fisici i quali potrebbero peggiorare dopo un lancio dal ponte. Quindi bisogna badare bene prima di voler fare uno sport del genere, anche se degli esperti del settore prima di far effettuare un lancio, fanno una sorta di colloquio con il probabile lanciatore e fanno compilare dei moduli per conoscere a pieno la persona e scegliere se è possibile o no effettuare un lancio, proprio per questo bisogna affidarsi ad una figura esperta e competente.