Seo, cos’è?

Ti piacerebbe comprendere al meglio cos’è la Seo? Sapere tutti i meccanismi di ottimizzazione e posizionamento e magari scoprire i vari segreti per scalare la serp di tutti i motori di ricerca ed arrivare ai primi posti nei risultati di ricerca? Allora abbiamo il corso di formazione che fa per te, un nuovo corso seo napoli, che potrà aiutarti a comprendere tutto ciò e a rispondere a tutte le tue infinite domande.
Il 13 marzo 2015 a Napoli ci sarà una vera full immersion nel modo della seo, ovvero Search Engine Optimization, che sta per Ottimizzazione dei motori di ricerca, che nel linguaggio di internet, ottimizzazione sta ad indicare tutte quelle attività finalizzate ad ottenere maggiore  visibilità, rilevanza e lettura del proprio sito web da parte di tutti i motori di ricerca, grazie ad un conseguente migliore posizionamento.


Docenti molto esperti e presenti nel campo dell’ottimizzazione da molti anni, saranno lieti di illustrarvi le basi per gestire al meglio e autonomamente di conseguenza il proprio sito web.
Nella prima parte del corso ci sarà una panoramica generale sul concetto di posizionamento e come ragionano i motori di ricerca in base a questo e soprattutto perchè bisogna fare seo per il proprio sito web. Sempre nella prima parte della giornata si studierà in che modo capire se soprattutto sapere se il proprio sito è visto di buon occhio da Google e conoscere e approfondire quali modifiche apportare al sito pere essere affine con le direttive imposte dai motori di ricerca.
Dopo una piccola e breve pausa, si riprenderà con la conoscenza del tool che permetterà di scannerizzare fino all’ultimo angolo remoto del tuo sito per verificarne eventuali errori e quindi risolverli il prima possibile.
Nella seconda parte della giornata, dopo un’intensa pausa pranzo, giusto per ricaricarci ancora di più, saranno illustrati i concetti di keywords e backlink, come utilizzare i link e quali parole chiavi utilizzare per avere più risultati. Ed infine, con una piccola rivisitazione della storia di cappuccetto rosso, eviteremo il lupo cattivo, conosceremo i famosi algoritmi di google e cosa più importante impareremo ad evitarli.

Cosa aspetti, iscriviti!

Studiamo come ottimizzare il proprio sito

Un nuovo corso seo napoli è sbarcato a Napoli, dei docenti molto esperti e presenti nel settore da molti anni, saranno lieti di spiegarvi le base per una gestione autonoma del vostro sito, come ottimizzarlo e automaticamente posizionarlo nei primi posti della serp di tutti i motori di ricerca. In modo chiaro e semplice saranno mostrati degli esempi e tutti i passaggi per come rendere il proprio sito web, oltre che graficamente appetibile, anche da punto di vista tecnico, un sito internet perfetto e facile da navigare da parte degli utenti del web, senza farli “scappare” dopo pochi secondi, magari perché non è chiaro o facile da comprendere il meccanismo di come è stato strutturato tutto il sito web.


Tutto questo studio, di come strutturare il sito web e di tutti gli elementi di avere per essere considerato dagli utenti che navigano e soprattutto da i motori di ricerca un sito web serio e candidabile per i primi posti dei risultati di ricerca. Si parlerà di title, di meta title, della description e dei titoli H1,H2 e via dicendo, tutti quegli elementi che sono e devo essere presenti in un sito web per avere tutto ciò elencato in precedenza. Ma come per ogni cosa anche il web e tutto ciò che lo circonda sono soggetti a leggi e regole da seguire per avere una possibilità uguale per tutti, senza trovare scorciatoie e vie parallele per arrivare nei primi posti della serp, ma bisogna seguire quello che i motori di ricerca hanno imposto per avere un vero e proprio libero ma controllato mercato, altrimenti prenderanno delle serie conseguenze. Ad esempio, il motore di ricerca più usato dagli utenti del web è Google, i quali suoi programmatori hanno creato dei veri e propri paladini della legge, con il compito di analizzare ogni sito web e punire in modo lieve o più grave i trasgressori in base agli errori o alle scorciatoie effettuate. Non bisogna prendere sotto gamba quest’ultimo elemento, poiché gli algoritmi di Google, come penguin e panda, sono capaci anche di bloccare un sito, si è infranti delle regole molto gravi.

A Napoli con la Seo

Ed anche a Napoli è arrivato un nuovo corso seo napoli dove poter apprendere al meglio le basi per ottimizzare nel modo più semplice e preciso possibile il vostro sito web.
Il corso sarà incentrato sull’ottimizzazione e studio del sito web, come ottimizzarlo a meglio e di conseguenza fargli scalare la serp di tutti i motori di ricerca.
La seo non è altro che l’acronimo di Search Engine Optimization che in italiano vuol dire Ottimizzazione dei motori di ricerca, l’ottimizzazione è il termine nel linguaggio di internet che sta per tutte quelle attività che sono finalizzate ad ottenere la migliore analisi, rilevazione e lettura del proprio sito da parte di tutti i motori di ricerca, tutto questo grazie ad un migliore ed ottimo posizionamento.


Durante il corso che si terrà il 13 marzo 2015 a nella sede di Napoli, sarà una vera e propria full immersion nel mondo della Seo, sarà un corso base sul posizionamento e su tutti i passaggi da seguire per migliorare sempre di più il proprio sito web. Docenti esperti, i quali vi illustreranno tutto ciò che c’è bisogno sapere per avere un infarinatura di base per gestire in piena autonomia la vostra visibilità sul web, formando voi stessi o il vostro personale, se siete titolare di una ditta, o se siete studenti o persone inoccupate non importa, infatti, questo corso è aperto a tutti coloro che voglio allargare i propri orizzonti studiando e apprendendo così nuovi campi di comunicazione e farsi conoscere, di conseguenza, da molte più persone che usano il web per qualsiasi cosa, perché oramai internet si è affermato il mezzo di comunicazione e informazione più usato dei giorni nostri.
Il corso sarà incentrato in un’unica giornata nel weekend proprio per permettere a più persone, anche a quelle che hanno un impiego lavorativo di poter partecipare. Docenti esperti vi illustreranno come impostare al meglio il proprio sito per avere maggiori visite, strutturandolo come i motori di ricerca consigliano e a volte impongono per essere considerato perfetto, ma anche per renderlo più facile da navigare per gli utenti del web, senza però imbattersi nelle penalizzazioni che possono portare dei danni anche gravi a tutto ad una parte del vostro sito.

La seo in arrivo a Napoli

È in programma a Napoli un nuovo corso seo napoli, che sta per Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione dei motori di ricerca, i motori di ricerca sono appunto quelli che impostano le regole del web e controllano se tutto procede nel modo giusto.
Come molti sanno, e soprattutto le persone che hanno o che andranno a seguire un corso sulla seo, i risultati di ogni ricerca, attraverso delle parole chiavi, non nascono a caso, ma sono frutto di un lungo e minuzioso lavoro per posizionare un sito web e non un altro a quel preciso posto nella serp.


Nel corso del 13 marzo a Napoli, ci saranno docenti esperti nel campo dell’ottimizzazione del sito web e saranno lieti di rispondere a tutte le vostre domande. Sarà un corso base sulla seo, spiegando in maniera semplice ma precisa cosa significa e cosa bisogna fare per avere dei risultati più che ottimali, ci saranno dei moduli ben precisi dove ogni allievo avrà una volta finito il corso, la possibilità di scaricare e di consultare ogni volta che vorrà.
Il corso è adatto e aperto ad ogni tipo di persona o azienda che ha intenzione di comprendere al meglio e scoprire più da vicino questo mondo a tutti ancora sconosciuto, potranno partecipare al corso direttori o dipendenti di aziende, per formare al meglio il proprio staff, ma anche liberi professionisti, persone inoccupate e soprattutto studenti che hanno terminato o stanno terminando gli studi e ancora non hanno un impiego lavorativo. Per quanto riguarda le competenze, non sono richieste precise o alte competenze nel campo, l’importante è avere un’infarinatura nell’utilizzo del computer e della navigazione in internet.
Durante il corso si parlerà di come ottimizzare al meglio il proprio sito e/o quello di un cliente, strutturandolo in maniera perfetta sia per una questione grafica e funzionale, ovvero realizzando un sito che sia facile e semplice da navigare senza che l’utente lo abbandoni dopo qualche secondo perché non ha appreso il meccanismo complesso o dozzinale del sito, e sia per i motori di ricerca che insieme a tante altre cose lo reputino adatto e perfetto.

Corso seo Napoli

Fino a qualche anno fa di SEO a napoli non se ne parlava quasi, ma da 2 anni a questa parte in serp qualcosa è cambiato e anche la ricerca di formazione in quest’ambito inizia ad avere maggiore richiesta. Infatti nei primi 10 risultati troviamo vari corsi seo a napoli, anche se si nota che un’agenzia in particolare ha più siti in questa serp con la keywords esatta “corso seo napoli” quindi probabilmente il suo corso dovrà essere valutato?

Al momento sono state fatte 4 edizioni del corso, che per scelta il corso è rivolto ad un massimo di 15 persone che sono state sempre raggiunte in tempi brevi. Ma nel 2015 si vuole proporre un corso nuovo un evento SEO che possa per la prima volta fare tappa a Napoli, un evento diverso dal solito dove 8 seo guru ci spiegeranno il loro punto di vista della seo del 2015 e come vincere la battaglia dei motori di ricerca. Questo evento per la città di Napoli, la città del Vesuvio, del sole e di Maradona :D,  diventerà per un giorno la città del SEO, ebbene si un evento che vedrà protagonisti 8 esperti seo su un palcoscenico campano. Questo evento sarà aperto ad un massimo di 300 persone, e probabilmente per Napoli sono anche troppe, ma chissà che non si riesca a coinvolgere anche le altre regioni vista la portata di questo evento. La data è ancora da stabilire ma sarà in primavera ed ha la durata di 1 giorno, con 8 interventi da 1 ora ognuno. Le iscrizioni sono già aperte ed a breve si conoscerà anche la location e la data. Buone feste SEO a tutti ed attendi alla SERP.

Una nuova agenzia seo a Milano

Tra amici è divertente fare sfide, in particolare se la sfida è in ambito SEO, e con qualcuno stiamo giocando sul posizionare una keywords abbastanza semplice “agenzia seo milano” e vedere quale sito arriverà al primo posto nella serp di google. Devo dire che con pochissimi sforzi il mio sito è già al secondo posto, ma per vincere la sfida bisogna essere primi, si sa noi SEO amiamo le sfide ed ognuno pensa sempre di essere più bravo dell’altro e per dimostrarlo ci facciamo belli facendo notare come abbiamo posizionato questo e come abbiamo posizionato quello, ma allo stesso tempo parliamo della SEO come un’attività non legata più al posizionamento delle key… Si lo so se stai leggendo questo articolo non riuscirai a capirci molto, infatti questo articolo SEO non ha molto senso, ma semplicemente è un test per vedere cosa succede alla keywords che vogliamo posizionare linkando in modo secco su un sito non tematico….

Secondo me qualche giovamento lo ritroveremo in serp e chissà che non basti addirittura a fare quel saltello che mi porterà al primo posto con il mio simpatico dominio di testing… Lascio a voi umani il dubbio e a google la scelta dell’importanza da dare a questo articolo che cercherà di prolungare scrivendo altre cavolate inerenti alla seo in modo che il numero di parole scritte superi un minimo consigliato da tanti SEO… Però mi chiedi nel 2015 tutte queste cavolate sul content is the king, sulle keywords density e su quante volte bisogna mettere H1, H2 e H3 in un articolo ne faranno ancora da padrone? o con l’avvento del mobile friendly di google si cambierà rotta e si inizierà a piangere perché il sito non viene più visto con il mobile… Speriamo che il 2015 porti davvero tante emozioni nel mondo SEO perché ogni cambiamento per noi che studiamo di continuo porta solo giovamento economico e di stimoli. Bene ora dovrei controllare quante parole ho scritto per valutare se l’articolo è abbastanza lungo e se un’agenzia seo come la nostra può riuscire nella sfida di posizionare questa keywords. Secondo me si… ma il dubbio rimane sempre quando parliamo di google.