Copertine per il corredino

Preparare un corredino per il nascituro rappresenta sempre un momento di grande emozione e coinvolgimento affettivo per la futura mamma, che a volte si trova un poco disorientata di fronte alla vasta scelta di prodotti presenti sul mercato. Tra i vari articoli che non possono mancare al neonato ci sono le copertine, accessori indispensabili in tutte le stagioni.
Per essere sicuri di scegliere un articolo adatto alle esigenze di un neonato è consigliabile optare per copertine per neonato 1 mese confezionate con materiali naturali 100% made in Italy.
A seconda delle stagioni in cui verranno utilizzati, è necessario poter disporre di prodotti di diversa pesantezza, ma sempre avvolgenti e morbidi, in quanto un bambino appena nato ha assoluto bisogno di mantenere costante la propria temperatura corporea dato che i suoi processi termoregolatori non sono ancora del tutto perfezionati.
Un materiale consigliatissimo è la lana merinos, che associa un’elevata capacità riscaldante ad un’estrema leggerezza; le copertine in lana merinos sono adatte per tutte le stagioni, anche se durante i mesi più freddi possono essere completate da uno strato più pesante.

Per l’inverno vengono impiegate con successo le copertine imbottite, che hanno l’aspetto di leggeri piumini trapuntati, caldissimi ed avvolgenti.
Anche il velluto cinigliato offre notevoli garanzie di protezione per il bebè in base alla sua estrema morbidezza; nelle stagioni più fredde si può utilizzare in associazione con la lana, per mantenere al caldo il neonato.
Il pile è un materiale caldissimo e leggero, facilmente lavabile, ma non sempre gradito dalle neo mamme in quanto composto da fibre sintetiche.

Per l’estate il tessuto preferito è il cotone, utilizzato anche per realizzare prodotti in maglia, con deliziosi motivi intrecciati. Per garantire un’assoluta leggerezza, sono consigliabili articoli in mussola di cotone: si tratta di un tessuto super morbido, traspirante e molto avvolgente, che può essere utilizzato anche come lenzuolino in associazione con altri accessori.
Un’altra possibilità è rappresentata dalle copertine in spugna leggera, che garantiscono un’elevata morbidezza e versatilità d’utilizzo, dato che si possono impiegare anche come asciugamani o supporto per il cambio dei pannolini.

Il modello più classico è quello rettangolare, che può essere usato sia nella culla che nella carrozzina, oppure anche per avvolgere il bebè quando viene tenuto in braccio. In commercio sono disponibili anche simpatici modelli a sacco, entro cui inserire il neonato per garantirgli un’assoluta protezione.

Bavaglini colorati e fantasiosi per il tuo bambino

I bavaglini per i neonati sono necessari al corredino di ogni neo-mamma: in cotone o in silicone, allegri, colorati e fantasiosi, oltre ad essere utili per proteggere i vestiti dagli schizzi di pappa, stimolano la fantasia e la vista del piccolo proprio nel periodo in cui il senso cromatico si affina. I bavaglini in cotone hanno il pregio di essere morbidi al tatto, adatti alle manine delicate del neonato; inoltre assorbono in modo efficace le gocce di minestrina, proteggendo il bambino da liquidi e sporco. Decorati con forme geometriche e colori sgargianti, ma anche a forma di animale o provvisti di accessori in tessuto (orecchie, baffi, zampette) questi prodotti per l’infanzia rappresentano un’utile distrazione per il neonato nel momento, sempre un po’ critico, della pappa. Le nuance vivaci e le forme particolari stimolano la vista del bambino, aiutandolo a sviluppare il senso cromatico e comprendere le differenze tra le sfumature. Anche per la mamma, la scelta del bavaglino all’ora della merenda può diventare un gioco allegro e piacevole da fare in compagnia del proprio bambino, per trascorrere del tempo in modo positivo. I bavaglini in cotone si lavano in lavatrice a basse temperature e trattengono bene il colore, mentre invece lasciano andare le macchie, tornando come nuovi.

I bavaglini in silicone sono igienici, grazie al materiale lavabile con acqua calda e sapone neutro, e possono essere sterilizzati a caldo e a freddo senza scolorire. Disponibili anch’essi in una grande varietà di forme, colori e misure, il silicone naturale impermeabile impedisce ai liquidi di penetrare il bavaglino e impregnare i vestiti del neonato, proteggendo gli indumenti sottostanti. Alcuni inoltre possiedono una pratica tasca anteriore, che raccoglie briciole, resti di cibo e gocce che possono sfuggire dalle posate all’ora della pappa. I bavaglini in silicone, al contrario di quelli in plastica, sono particolarmente morbidi, in modo da adattarsi all’anatomia del bambino e allacciarsi dietro al collo con stringhe o velcro, senza infastidirlo e senza irritare la cute delicata. Il silicone non si macchia e alcuni modelli possono anche essere lavati in lavastoviglie senza rovinarsi; subito asciugati, sono pronti immediatamente per essere riutilizzati.

Mamme e abbigliamento bambini

Diventare mamma credo sia una delle cose più belle in assoluto, avere per nove mesi dentro di se un esserino che cresce, che fa parte di te, che ha una parte di te e farlo nascere con il forte desiderio di vedere il suo visino ed accarezzare le sue dolci e minuscole manine, credo che sia solo l’inizio di una storia bellissima, una storia che solo una mamma può comprendere a pieno.
Poterlo veder crescere, scoprire il mondo tenendo sempre te come modello da seguire, i primi passi, le prime parole, sono alcune delle tante di quelle cose che una mamma non riuscirebbe neanche a trattenere le lacrime dall’emozione e dalla felicità per la gioia nel vivere quegli eventi.
Oltre al lato protettivo c’è anche un’altra caratteristica che accomuna tutte le neo mamme e non, è la moda, la voglia matta di acquistare abbigliamento tutine neonati, le cose più trendy e originale per i nostri pargoletti, un ottima marca è il Gufo.

C’è chi si diverte a vestire i propri figli con degli abiti tipicamente da adulti, trasformando il proprio bambino o bambina i un uomo o donna adulta, divertendo molto spesso i passanti che ammirano quel mini personaggio nel carrozzino, ridicolizzando in senso buono gli adulti nel modo in cui si vestono e dimostrando che un piccoletto di pochi mesi o anni può essere più figo di loro. Poi ci sono quelle persone che rientrano nella categoria di mamme che pur vestendo i propri figli nel classico modo in cui dovrebbero vestire i bambini, si lasciano ammaliare dalla moda, scegliendo ovviamente dei capi divertenti e colorati che facciano sentire il bambino al passo con gli altri amici e allo stesso tempo comodo.
Fare compere per i propri figli è sempre la cosa più divertente, perché si scovano degli abitini veramente carini e delle cosine che in fanno scappare un sorriso divertito proprio per le dimensioni minuscole e di conseguenza immaginandole anche sul proprio bambino. Tra tutine, gonnelline e calzini, c’è l’imbarazzo della scelta, non si sa cosa acquistare, compreremmo di tutto se ci fosse la possibilità, perché per i nostri bimbi vogliamo solo e sempre il meglio.