Mauro Ferretti stile italiano

Il brand Mauro Ferretti è sinonimo di stile italiano ed è presente sul mercato da oltre 30 anni.

Le proposte d’arredo del brand sono frutto di un’attenta analisi delle esigenze, unita alle innovazioni ed all’uso di materiali moderni e curati.
I punti di forza dell’arredo firmato Mauro Ferretti sono: innovazione, creatività e competitività.
Gli arredi proposti dalla maison spaziano tra i più diversi stili, consentendo ad ognuno di trovare il complemento più adatto ai propri gusti ed all’arredo di casa.
Per dare stile alla tua casa scegli Mauro Ferretti, garanzia di unicità e qualità italiane.

Gli stili di Mauro Ferretti
La gamma di arredi e complementi firmati Mauro Ferretti risponde alle più svariate esigenze stilistiche d’arredo.
Troverai lo stile Etnico, caratterizzato da dipinti, mobili e mobiletti, accessori come appendiabiti e tanto altro.
Non mancano arredi dallo stile Glamour, accattivanti e perfetti per dare carattere a qualsiasi ambiente. E ancora lo stile Moderno, il Provenzale, lo Shabby e l’Industrial, tutti diversi ma accomunati dalla firma inconfondibile di Mauro Ferretti, innovatore del design italiano.

Arredi e complementi Mauro Ferretti
Grazie alla vasta gamma di arredi e complementi mauro Ferretti, potrai arredare completamente la tua casa.
Oggettistica, soprammobili, accessori funzionali come gli appendiabiti, i dipinti ed i pannelli decorativi, prodotti per l’illuminazione, mobili, sedute e tessili.
Ogni stanza potrà essere totalmente vestita con gli arredi del brand, personalizzata e resa unica, funzionale e bella.

Illuminazione
Oltre ad essere strumenti funzionali, i complementi atti all’illuminazione sono anche strumenti d’arredo.
Mauro Ferretti propone lampade da soffitto, da parete come applique e da tavolo, svariati modelli caratterizzati dalla raffinatezza e qualità del marchio.

Mobili
I mobili firmati mauro Ferretti sono tutti realizzati con materie prime di altissima qualità. L’estetica si fonde alla praticità ed alla resistenza per assicurarti arredi di design durevoli nel tempo.
Linee pulite e raffinate, o moderne ed insolite per uno stile inconfondibile e Made in Italy.
Mauro Ferretti accontenta i gusti di ognuno ed è la scelta ideale per dare stile alla tua casa.

Rendi unico il tuo negozio arreda con gusto ed eleganza

Una buona idea di marketing utile ai fini della vendita è quella di arredare il negozio in maniera ottimale in relazione al tipo di merce che deve essere venduta. Sul mercato esistono diverse aziende che operano nel settore e propongono soluzioni ad hoc ponderando dimensioni e prezzi. Basta informarsi sul web e si ottengono numerosi contatti e proposte risolutive. Le aziende che si occupano di arredo per negozi spesso si avvalgono della tecnologia per ottenere la massima soddisfazione del cliente. E’ da considerare il caso di software all’avanguardia capaci di realizzare un progetto che evidenzia dove devono essere inseriti manichini, divanetti, espositori e pouf per negozi. Sono dei software di alto livello utilizzati da professionisti con specifiche competenze. Essi sanno come coniugare funzionalità ed estetica in un mix adeguatamente bilanciato.

L’utilizzo dello spazio e la scelta dell’arredo

Il progettista deve tener conto dello spazio che ha a disposizione. E’ di fondamentale importanza utilizzare al meglio ogni zona del negozio se si tratta di un piccolo ambiente. Cambiano di conseguenza anche le dimensioni dell’arredamento e dei complementi sia nella forma che nel design. In questo caso lo spazio deve essere gestito e si devono creare dei punti luce con specchi e colori pastello. L’arredamento si adatterà allo stile del prodotto venduto che può orientarsi verso il classico o il moderno. In un negozio d’abbigliamento di piccole dimensioni si utilizzano i pouf al posto dei divanetti e gli espositori potranno estendersi in altezza anziché in larghezza. Il contrario accade in negozi di grandi dimensioni in cui è necessario riempire lo spazio con l’uso di divani e sedie. Il numero dei manichini varia in relazione alla quantità di merce venduta. Le aziende specializzate offrono soluzioni per ogni esigenza di costo e di attività. Un abito esposto sul manichino ha maggiore visibilità e maggiore possibilità di essere venduto. La vetrina ha un ruolo fondamentale in quanto diventa il biglietto da visita per l’ingresso nel negozio. Anche in questo caso esistono delle figure professionali specializzate nell’allestimento. Ogni vetrina avrà un tema di riferimento in relazione al prodotto venduto. In un negozio di enogastronomia oltre alle bottiglie faranno da cornice grappoli sintetici e prodotti tipici locali. Un negozio d’abbigliamento allestisce vetrine con manichini che espongono il total look vendendo abbigliamento e accessori. Un’idea vincente è stata quella di ospitare delle ragazze in vetrina.

Personalizza tappezzando

Molte persone amano acquistare spesso oggetti per la propria casa e arredarla in modo diverso per dare un tocco sempre più fresco e moderno alle camere, gettando, vendendo o regalando i mobili e le sedute oramai vecchi e non più adatti al nuovo arredo. Invece, altre persone preferiscono dare un tocco nuovo alla propria casa senza spendere molto, ma semplicemente tappezzando con un tessuto più nuovo e moderno le sedute e gli imbottiti che si desiderano, magari a volte per una questione economica o per un legame affettivo, si opta per una tappezzeria roma per avere un oggetto, oramai vecchio, rimodernato e reso di nuovo riutilizzabile.
Anche molti hotel e alberghi optano per una scelta simile, danno un immagine nuova al cliente senza dover cambiare ed acquistare tutti gli imbottiti delle camere o le poltrone e divani della hall, ma semplicemente tappezzandoli in modo diverso, magari scegliendo delle tonalità di colore diverso, per dare un immagine anche cromatica diversa.


Con il termine tappezzeria, si intende appunto la tecnica artistica – artigianale che consiste nel rivestire pareti, sedute, parti di mobili ed interni di automobili, navi e tutti gli altri veicoli con tessuti, pellami e carta da parate, quest’arte è un vero e proprio mestiere ed è svolto solo e soltanto da artigiani nei propri laboratori, poiché è un lavoro che, dato il suo metodo di lavorazione non potrebbe essere svolto da una macchina, per questo è considerata un’attività artigianale, dove ogni opera è unica e cosa principale, il lavoro svolto dalle mani esperte e vissute di un artigiano tappezziere non potrà mai essere sostituito da una macchina o da un robot automatico.
La tappezzeria è un’attività molto antica, alcuni reperti archeologici ci riportano indietro di migliaia di anni, in oriente, dove già gli antichi egizi amavano ricoprire le sedute ed altri elementi di arredo con imbottiture e stoffe ornamentate con immagini molto spesso sacre.
Un tappezziere è un artista, un tappezziere è colui che può rendere la tua casa, il tuo albergo o ogni altra tua attività, qualcosa di unico e personale, lasciando spazio all’originalità ed al proprio gusto personale.