Accessori e attrezzi al riparo per tutto l’inverno

Pioggia, freddo e grandine non lasciano scampo a tutto ciò che è destinato a restare fuori a terrazzi e giardini, talvolta compromettendone l’utilizzo a causa di danni irreparabili! Corri ai ripari scoprendo quali sono le migliori soluzioni per proteggere i tuoi attrezzi, il tuo barbecue e tutto ciò che è esposto alle intemperie! Sullo shop online di Giordano Jolly puoi trovare tutti gli accessori adatti a proteggere il tuo giardino dalle intemperie.

Protetti e salvi con gli accessori giusti

Vivere appieno la casa e il giardino vuol dire non temere di arredarla nel modo giusto solo a causa delle intemperie che in inverno potrebbero arrivare. Per ovviare al problema, infatti, puoi ricorrere alle giuste protezioni che Giordano Jolly ti offre. A tutti, infatti, piace sfruttare al meglio gli spazi domestici che si hanno, riponendo complementi d’arredo sul terrazzo esterno o fuori all’aperto, come barbecue, divanetti, attrezzi vari e tutto ciò che si decide di posizionare all’esterno. Ecco allora tutto ciò di cui hai bisogno per non temere la stagione più fredda:

  • copri barbecue– sarebbe bello poter organizzare grigliate tutto l’anno, ma ahinoi il tempo non lo permette e queste ultime vengono relegate dalla primavera all’autunno, quando il sole ancora scalda. Con le prime piogge, infatti, anche il barbecue va’ in letargo. Ma cosa succederebbe se non lo coprissimo adeguatamente? Probabilmente troveremmo la vernice rovinata e arrugginita. Che grande danno! Ma certo non si può pensare di portarlo in casa. Perciò, un telo adatto è sicuramente la soluzione;
  • armadio in tnt– a nessuno piace rovinare esteticamente lo stile di un terrazzo andando a coprire una scaffalatura utilizzata in estate. A tal proposito un armadio in tnt potrebbe rappresentare l’acquisto più indicato. È leggerissimo e pratico da usare. Non ingombra ed è utile per riporre tutto quello che non viene più utilizzato lungo tutto l’inverno o anche solo per conservare al pulito abiti e attrezzi da lavoro;
  • baule in resina– che non si dica che sia giusto solo per l’inverno! Porre un baule in resina sul proprio terrazzo o sul patio o addirittura in giardino è il modo giusto per posare correttamente attrezzi da lavoro (giardinaggio o fai da te) o stoviglie da pic-nic, da tirar fuori durante le grigliate estive. Inoltre, è talmente resistente che il suo coperchio piatto può essere usato come un comodo ripiano;
  • telo impermeabile– avere un telo impermeabile vuol dire possedere un vero e proprio salvavita per ogni caso estremo! Utilissimo per coprire auto e moto, è ideale anche per mettere al riparo dalla pioggia e dal vento tutto ciò che per la stagione invernale merita un’attenzione in più. Se trattato per i raggi ultravioletti garantisce protezione adeguata per tutte le stagioni.

Questi sono solo alcuni degli accessori più adatti per proteggere ciò che merita una cura in più. Su Giordano Jolly puoi trovarne tanti altri e rispondere a tutte le tue esigenze! 

Come imbottire i costumi: a triangolo e a fascia

Hai poco seno o vorresti semplicemente rendere visivamente il tuo décolleté più grande?

Hai comprato magari un costume bellissimo ma non lo metti perchè non ti senti a tuo agio?

Esistono dei metodi per imbottire i costumi in un modo permanente o no, attraverso l’uso di semplici coppe push – up. Sullo shop online https://www.sandshop.it/it/ ci sono tantissimi modelli di costumi adatti al tuo fisico.

Costume a triangolo: è il modello perfetto per te

Il costume a triangolo, anche se molte non lo pensano, è un modello che sta bene indosso alla maggior parte delle donne proprio perché è disponibile in varie tipologie: ognuna adatta al corpo di ogni donna.

Alcuni modelli di bikini, presentano al loro interno un foro, una fessura nella quale poter inserire nel caso in cui hai un seno medio-piccolo delle coppe push-up adatte.

L’imbottitura si trova nella parte posteriore della coppa in modo tale da spingere il seno in su e dargli un effetto più turgido e lateralmente così da valorizzare la scollatura. È interessante unire questa soluzione a dei modelli di bikini animalier o con le ruches a contrasto laterali o con delle ruches sul fondo del costume: questo permette di dare più movimento e più volume al tuo decolleté.

Le coppe, dal momento in cui le inserirai, saranno o permanenti o estraibili in base alla tua scelta.

Costume a fascia: con ferretto o senza

Esistono vari modelli di costume a fascia: il bikini a fascia con ferretto, il bikini a fascia con il nodo al centro, il bikini top a fascia con arriccio su coppa.

Sono dei modelli molto comodi soprattutto perché, con questi, si ha un’abbronzatura uniforme – cosa che non si può avere con i bikini classico- ed inoltre sono dei top perfetti da poter usare anche la sera con delle gonne o dei pantaloni a vita alta.

I costumi a fascia, imbottiti con delle coppe push-up per le fasce sono adatti per chi ha poco seno e vorrebbe indossare questo modello e sentirsi sempre a proprio agio. Le coppe adatte, sono delle coppe a pera che vanno scelte in base al colore del costume: bianco in caso di un costume chiaro – va scelto questo colore perchè il costume una volta bagnato ha delle trasparenze e si potrebbe intravedere un contrasto troppo forte se si sceglie una coppa diversa; nude, con colori chiaro o scuri ed infine il nero con colori scuri e caldi.

La particolarità di queste coppe è non solo l’ergonomia che consente una vestibilità comoda, ma anche il fatto di poter essere usate non solo per imbottire i bikini o le fasce ma anche i reggiseni che permettono di avere un’imbottitura ulteriore. Sono comode e versatili.

È importante piacersi e fare qualcosa per sentirsi bene con se stessi, e questo accessorio ti aiuterà a sentirti più femminile e più sicura di te. Cosa vuoi di più?

Una tavola “bon -ton”: i quattro consigli da seguire

La parola “mise en place” deriva dal galateo ed indica il modo di apparecchiare la tavola secondo le buone maniere.

Se vuoi preparare una cena squisita ed hai intenzione di invitare i tuoi amici, la tua famiglia o il tuo partner, per una mise en place che si rispetti leggi questa guida.

Continua a leggere e visita il visto https://www.losenti.it/ per saperne di più.

Stanza: l’ordine prima di tutto

La zona dove farai la cena dev’essere pulita, ordinata, pronta ad ospitare le persone che porti nel tuo cuore.

Cerca di creare degli abbinamenti dopo aver pulito a fondo, anche nei luoghi più impensabili, 

con la mise en place che hai in mente per creare un fil rouge unico che i più attenti noteranno.

Tavola: ad ogni occasione un tema

La tavola sarà la protagonista indiscussa della serata – oltre alla tua cucina ovviamente!

Fondamentale sarà la tovaglia, che dice molto dello stile di una persona e della sala da pranzo, considerando il fatto che debba cadere lungo il perimetro del tavolo ma non eccessivamente – bisogna rientrare entro i 30-40 cm.

Per abbellirla ancora di più e renderla moderna, puoi aggiungere sopra alla tovaglia un runner, per un arredo pregiato e di classe.

Dimostrazione di stile ed eleganza è abbinare i tovaglioli alla tovaglia scelta, così da creare un equilibrio cromatico.

La collezione di Losenti, azienda leader del settore tessile, è perfetta per questa occasione poiché la sue rifiniture e la sua eleganza sono indiscusse e visibili a tutti.

Ricorda di inserire il tovagliolo alla sinistra del piatto e di poggiare sopra – e non sotto – le posate – la forchetta a sinistra del piatto, il coltello a destra con la parte tagliente rivolta verso il piatto ed il cucchiaio nella parte esterna del piatto.

Piatti e sottopiatti: come posizionarli

I piatti dovranno rispecchiare un tono più scuro o più chiaro della tovaglia e/o del runner scelto ed inoltre dovranno essere posizionati lontani dal bordo del tavolo- di almeno 5 cm.

Se il nostro menù prevede bevande calde è importante, per non rovinare il tavolo, inserire un ulteriore elemento d’arredo sulla nostra tavola: il sottopiatto. 

Quest’ultimo non va mai tolto da tavola fino alla fine della cena.

Bicchieri: l’ordine è fondamentale

Vanno posizionati in alto a destra del sottopiatto: si parte dal bicchiere più grande dell’acqua a quello del vino rosso, per finire al bicchiere più piccolo del vino bianco. 

Come riferimento osserva la punta del coltello e procedi in maniera obliqua a 2 cm circa di distanza. Per procedere correttamente nell’apparecchiatura della tavola è importante anche capire se posizionare i bicchieri in basso o in alto: in basso se si apparecchia molto in anticipo o si è all’aperto; in alto se la tavola verrà preparata poco prima dell’arrivo degli ospiti.

Dopo aver letto questa breve guida, sarai libero di stupire i tuoi ospiti facendoli sentire come gli invitati di un pranzo regale! Bon appetit!