Cibi che danno energia

Ti senti stanco e non sai come ottenere più energie?

La mattina ti svegli già stanco?

Evidentemente, non fai una buona alimentazione.

Mangiare bene aiuta anche a sentirsi in forza.

Come fare, quindi, per sentirsi più energici?

Scegli i cibi giusti, quelli in grado di farti sentire più forte.

Se non sai di quali alimenti si tratta, continua a leggere questo articolo, te ne suggeriremo alcuni.

Iniziamo dalle bevande: il caffè italiano è la bevanda energetica per eccellenza.

Ovviamente, come per ogni cosa, non bisogna esagerare. L’ideale è bere tre caffè al giorno entro le quattro di pomeriggio, altrimenti se assunto dopo potrebbe rovinare il riposo notturno.

Delle altre bevande energetiche sono, certamente, quelle a base di frutta.

Sarebbe l’ideale bere ogni mattina un estratto o un frullato, mentre in inverno la cosa migliore sono le spremute di arancia. 

Le bevande a base di frutta sono sempre la scelta migliore.

Un cibo molto energetico e, spesso, molto sottovalutato è il miele: bastano anche un paio di cucchiai messi nelle yogurt o nella tisana la mattina che, subito, ci si sente più forti. Inoltre, la scelta migliore è quella di sostituire lo zucchero (che fa male) con il miele che è, appunto, un alimento migliore.

Anche la pasta, facendo parte delle famiglia dei carboidrati, dona energia.

Noi ti consigliamo di optare per quella integrale, poiché è ricca di fibre che fanno bene all’organismo. 

La pasta per essere salutare deve essere condita bene: per prima cosa non bisogna esagerare con il sale nella cottura, bisogna mettere il minimo indispensabile; inoltre, non bisogna esagerare con i condimenti, magari è meglio evitare la passata di pomodoro ed optare per delle verdure grigliate.

Anche la carne fa bene, ovviamente stando sempre attenti a non esagerare.

Ogni due settimane si può mangiare una bella fettona di carne rossa, perchè ogni tanto anche questa è necessaria.

La carne si può mangiare due o massimo tre volte a settimana ed i nutrizionisti consigliano di optare maggiormente per quella bianca.

Importanti sono anche le uova, ma non bisogna mangiarne più di quattro a settimana, divise in due alla volta.

Necessario è il pesce, che dovrebbe essere consumato due o tre volte alla settimana, possibilmente optando per quello azzurro.

Per sentirsi pieni di energie, come avrai capito, bisogna curare l’alimentazione scegliendo i cibi giusti.

Ovviamente, un occhio di riguardo bisogna averlo per i quantitativi che non devono mai essere esagerati, soprattutto la sera.

Se vuoi sentirti in forma cura la tua alimentazione!

Come vestirsi d’estate a lavoro

L’estate è bellissima è vero… ma chi non ‘soffre’, ogni giorno, dal caldo poichè deve vestirsi nel modo migliore per andare a lavoro?

Quando le temperature diventano roventi, infatti, l’unica cosa che si desidera è di vestirsi il meno possibile, perchè il tessuto degli abiti fa aumentare, spesso e volentieri, la sudorazione.

Ma perchè avviene questo?

Quando fa caldo sudiamo tutti ma ci sono dei tessuti che possono aiutarci a stare bene, mentre ci sono altri tessuti che peggiorano la situazione.

Il miglior tessuto, da indossare in estate, è certamente il lino; bisogna scegliere camicie, giacche e pantaloni in questo tessuto, come quelle in vendita sullo shop online Finamore, poichè essendo un tessuto naturale fa sudare di meno e fa traspirare la pelle. Clicca qui e scegli i capi di abbigliamento di alta qualità.

Anche il cotone è un tessuto naturale che fa bene alla nostra pelle; si tratta, anche in questo caso, di un tessuto naturale in grado di non farci soffrire il caldo.

Ma non solo lino e cotone, che sono certamente in tessuti migliori in assoluto, anche la viscosa è un’ottima alternativa; la viscosa, infatti, è un derivato del cotone, quindi è piacevole da indossare e aiuta la pelle a traspirare ed a regolare la sudorazione.

Anche la seta è un ottimo tessuto ma, se possibile, è meglio indossarlo la sera e non durante la giornata, poichè è un tessuto naturale ma non fresco come il lino, il cotone e la viscosa.

Per quanto riguarda i tessuti ‘vietati’, peggior nemico della pelle è il poliestere.

Il poliestere, infatti, non è un tessuto naturale ma è totalmente chimico; quando fa caldo fa aumentare la sudorazione così la pelle emana cattivo odore, creando una situazione di disagio per chi lo indossa.

Il poliestere, come tutti i tessuti non naturali, fa sudare davvero tanto e fa sì che la pelle non traspiri.

E’ vero, purtroppo, molte aziende, sia del luxury che della fast fashion, usano il poliestere ma il motivo è semplicemente il costo del tessuto: un materiale chimico, di cui la produzione è illimitata e quindi non scarseggia mai, ha un prezzo nettamente inferiore ad un materiale naturale che, ovviamente, potrebbe anche essere più difficile da produrre.

Probabilmente, per far sì che la nostra pelle non soffra durante l’estate, ognuno di noi dovrebbe acquistare degli abiti realizzati in tessuti naturali (lino, cotone e viscosa); magari senza eccedere nelle quantità, è giusto che ognuno di noi abbia un numero ragionevole di abiti nel proprio guardaroba, ma senza eccedere negli acquisti e quindi negli sprechi.

Bisogna fare shopping in maniera coscienziosa, così da poter acquistare capi di qualità che, certamente, dureranno nel tempo e forniranno anche comfort alla pelle.

Meglio avere ‘pochi’ capi di abbigliamento ma buoni, che averne tanti ma di qualità scarsa.