Un nuovo libro: “SEO per e-commerce” di Ivan Cutolo

È da poco uscito un nuovo libro che si può acquistare sia presso le librerie che, ovviamente, online: “SEO per e-commerce” di Ivan Cutolo, clicca qui per acquistarne una copia.

L’autore, Ivan Cutolo, è un noto SEO specialist e consulente e-commerce; inoltre, è founder, insieme ad Antonella Apicella (sua socia e sua moglie), della web agency SEOchef. La web agency SEOchef ha tre sedi in Italia: Napoli, Firenze e Milano. Il core business della web agency SEOchef sono gli e-commerce.

Nel libro “SEO per e-commerce” Ivan Cutolo fornisce un metodo, testato negli anni sui clienti della web agency SEOchef, che ha portato tantissimi e-commerce (oltre 300!) al successo, in termini di fatturato e posizionamento sui motori di ricerca.

Tra le pagine del libro “SEO per e-commerce”, Ivan Cutolo racconta la sua esperienza professionale, il suo efficace metodo di lavoro, come si imposta il lavoro nella web agency SEOchef e, inoltre, fa tanti esempi di e-commerce che hanno raggiunto il successo.

Il libro “SEO per e-commerce” di Ivan Cutolo è composto da 272 pagine e 10 capitoli.

I titoli dei 10 capitoli del libro sono i seguenti:

Capitolo 1: La SEO per e-commerce

Capitolo 2: Web marketing per e-commerce

Capitolo 3: E-commerce, shopping online, SEO = velocità – parliamo di hosting

Capitolo 4: Quale piattaforma e-commerce scegliere 

Capitolo 5: Architettura e-commerce in ottica SEO 

Capitolo 6: Ottimizzazione onsite 

Capitolo 7: Internal linking e link building: il connubio perfetto 

Capitolo 8: Perché un blog 

Capitolo 9: E-commerce analytics 

Capitolo 10: SEO tool

I 10 capitoli del libro sono tutti estremamente interessanti, e si leggono con molta facilità, anche se non si conosce bene il linguaggio legato alla SEO ed agli e-commerce.

Inoltre, nel libro “SEO per e-commerce” ci sono contributi di altri noti professionisti del web marketing: Antonella Apicella, Aberto Boccia, Ivano Di Biasi, Fabrizio Leo, Luca Mastroianni, Giuseppe Noschese.

Il libro “SEO per e-commerce” è un’ottima lettura non solo per chi vuole diventare un SEO specialist, ma anche per gli imprenditori che vogliono capire come portare al successo la propria azienda sul web; inoltre, “SEO per e-commerce” è un’ottima lettura anche per tutti gli altri professionisti del web (social media manager, web designer, programmatori, copywriter, ecc.) che collaborano a stretto contatto con dei SEO specialist, ma che non hanno ben chiaro cosa sia la SEO e cosa fanno i loro colleghi SEO specialist.

Ivan Cutolo nel libro “SEO per e-commerce” utilizza un linguaggio di facile comprensione, così da rendere la lettura estremamente piacevole.

Cosa aspetti?

Corri in libreria o, visto che parliamo di web, acquista online il libro “SEO per e-commerce” di Ivan Cutolo.

“SEO per e-commerce” sarà una lettura piacevole che ti accompagnerà durante le tue ferie estive, così potrai progettare tante nuove idee da far partire a settembre sul web.

Il lavello della cucina

Stai ristrutturando casa e vuoi rinnovare anche la tua cucina?

Oppure hai acquistato una nuova casa e stai terminando di arredare e rifinire la cucina?

Se la risposta, ad entrambe le domande, è si allora leggi questo articolo.

In questo articolo ti daremo dei suggerimenti su come scegliere un lavello da cucina, clicca qui per vederne alcuni.

Sul mercato si possono trovare tante tipologie di modelli di lavelli per cucina, dai colori differenti, dalle forme più strane e particolari possibili, in materiali diversi ed unici. Insomma, ogni gusto può essere soddisfatto.

Ma per la scelta del lavello della cucina non bisogna pensare solo al gusto estetico perché la cosa più importante è la comodità di utilizzo del lavello; il lavello è una delle componenti più importanti della cucina perché al suo interno si compiono molte azioni: si scola l’acqua calda della pasta quando ha finito di cuocere; viene utilizzato per lavare e disinfettare frutta e verdura; all’interno del lavello si pretrattano i piatti e le stoviglie prima di essere lavati nella lavastoviglie oppure li si lava anche direttamente nel lavello.

Per tutte queste ragioni, la scelta del lavello deve essere oculata.

È facile farsi attrarre dalle tendenze, ma non bisogna acquistare un lavello che non sia facile da utilizzare e che non sia realizzato in un materiale duraturo e facile da pulire.

Ovviamente, il materiale più duraturo nel tempo e più semplice da pulire dopo l’utilizzo è l’acciaio inox.

Il lavello in acciaio inox ha moltissimi pregi, elenchiamone solo alcuni:

  • L’acciao inox resiste alle alte temperature ed anche alle temperature molto fredde;
  • L’acciao inox è un materiale durevole;
  • L’acciao inox è un materiale solido;
  • L’acciao inox è facile da pulire;
  • L’acciao inox è un materiale che non trattiene lo sporco.

Vista l’enorme richiesta che vi è di questo materiale, esistono lavelli in acciaio inox realizzati in tantissime forme diverse: ad una sola vasca, con doppia vasca, con la vasca tonda, con gocciolatoio, senza gocciolatoio.

Il lavello in acciaio inox con doppia vasca è, certamente, uno di quelli più comodi: la doppia vasca, infatti, permette di poter poggiare sia il cibo in entrambe le vasche che i piatti da lavare; oppure, permette di poggiare i piatti sporchi in una delle vasche ed utilizzare quella libera per fare altre cose. Con il lavello in acciaio inox ad una sola vasca non è possibile fare tutte queste cose, anche se ve ne sono di molto comodi.

Il lavello della cucina diventa ottimale, soprattutto, se ha il gocciolatoio in quanto si rivela un posto su cui poter poggiare sia cibo che stoviglie.

Scegliere il lavello della cucina non è facile, perché bisogna valutare tante cose.

Ma soprattutto, come abbiamo già scritto, è necessario valutare la sua facilità di utilizzo e la comodità che offre.

David Guetta

Affacciarsi nel mondo della musica ed entrare a farne parte è difficilissimo.

Che tu voglia diventare un cantante, un musicista o dj devi essere consapevole di tutta la fatica e l’impegno di cui necessita questo particolare mondo del lavoro.

Vuoi davvero diventare un dj?

Allora non perdere tempo!

Clicca qui e acquista tutti gli strumenti necessari a realizzare il tuo sogno, studia e inizia a suonare… senza smettere mai!

David Guetta dj e produttore musicale francese è l’esempio di chi ce l’ha fatta, entrando in punta di piedi nel mondo della musica, delle feste e delle discoteche, per arrivare molto in alto.

David Guetta nasce a Parigi il 7 novembre 1967, già all’età di diciassette anni esordisce come dj suonando in un club di Parigi.

All’inizio, David Guetta, suonava musica commerciale, ma poi si è innamorato della musica house che, tutt’ora, è il suo amato genere musicale che non ha mai lasciato e mai lascerà.

David Guetta h fatto anni di dura gavetta, suonando in vari club della Francia per cercare di farsi conoscere e diventare un dj bravo ed apprezzato.

È il 2001 l’anno della svolta, proprio in quell’anno, infatti, incontra Joachim Garraud con cui fonda la Gum Productions. Sempre nello stesso anno, il 2001, pubblica il suo primo album “Just a little more love” che riscuote un enorme successo vendendo 300.000 copie.

Dal 2001, David Guetta, colleziona una lunga serie di successi. La sua carriera è diventata inarrestabile, è ancora oggi uno dei dj più richiesti non solo dai club più prestigiosi del pianeta, ma anche per i party privati di molti milionari sparsi nel mondo.

Per raggiungere questo enorme successo, ovviamente, David Guetta ha dovuto lavorare sodo: la sua gavetta è iniziata sin da giovanissimo e lui non si è mai risparmiato, ma ha messo tutto se stesso e tutto il suo impegno in quello che era il suo sogno e che, grazie alla sua tenacia, è riuscito a realizzare.

Se il tuo sogno è quello di diventare un grande dj, allora David Guetta è l’esempio che dovresti seguire, non solo perché adesso è ricco e famoso ma perché è un professionista che è riuscito a realizzarsi con le sue sole forze, la sua passione e le sue capacità.

David Guetta non ha iniziato a fare il dj mettendosi a suonare brani a caso durante le feste o le serate, lui è un grande conoscitore della musica ed è proprio questa la chiave del suo successo: per riuscire ad emergere nel mondo musicale lo devi conoscere a fondo, solo così potrai raggiungere alti livelli.

Per fare il dj non basta solo conoscere la musica, bisogna anche imparare ad utilizzare tutti gli strumenti del mestiere: la consolle, il lettore per dj, il controller midi/usb, il giradischi, il mixer, le cuffie, gli effetti, la groove box, le schede audio ed il flight case.

Se vuoi diventare un vero dj non pensare che ti basterà pigiare qualche pulsante e passare da un brano musicale all’altro, chi fa così non è un vero dj. Il vero dj è colui che sa anche produrre dei brani nuovi tutti suoi perché il dj non è “colui che mette musica”, il dj è un vero e proprio musicista!