Copertine per il corredino

Preparare un corredino per il nascituro rappresenta sempre un momento di grande emozione e coinvolgimento affettivo per la futura mamma, che a volte si trova un poco disorientata di fronte alla vasta scelta di prodotti presenti sul mercato. Tra i vari articoli che non possono mancare al neonato ci sono le copertine, accessori indispensabili in tutte le stagioni.
Per essere sicuri di scegliere un articolo adatto alle esigenze di un neonato è consigliabile optare per copertine per neonato 1 mese confezionate con materiali naturali 100% made in Italy.
A seconda delle stagioni in cui verranno utilizzati, è necessario poter disporre di prodotti di diversa pesantezza, ma sempre avvolgenti e morbidi, in quanto un bambino appena nato ha assoluto bisogno di mantenere costante la propria temperatura corporea dato che i suoi processi termoregolatori non sono ancora del tutto perfezionati.
Un materiale consigliatissimo è la lana merinos, che associa un’elevata capacità riscaldante ad un’estrema leggerezza; le copertine in lana merinos sono adatte per tutte le stagioni, anche se durante i mesi più freddi possono essere completate da uno strato più pesante.

Per l’inverno vengono impiegate con successo le copertine imbottite, che hanno l’aspetto di leggeri piumini trapuntati, caldissimi ed avvolgenti.
Anche il velluto cinigliato offre notevoli garanzie di protezione per il bebè in base alla sua estrema morbidezza; nelle stagioni più fredde si può utilizzare in associazione con la lana, per mantenere al caldo il neonato.
Il pile è un materiale caldissimo e leggero, facilmente lavabile, ma non sempre gradito dalle neo mamme in quanto composto da fibre sintetiche.

Per l’estate il tessuto preferito è il cotone, utilizzato anche per realizzare prodotti in maglia, con deliziosi motivi intrecciati. Per garantire un’assoluta leggerezza, sono consigliabili articoli in mussola di cotone: si tratta di un tessuto super morbido, traspirante e molto avvolgente, che può essere utilizzato anche come lenzuolino in associazione con altri accessori.
Un’altra possibilità è rappresentata dalle copertine in spugna leggera, che garantiscono un’elevata morbidezza e versatilità d’utilizzo, dato che si possono impiegare anche come asciugamani o supporto per il cambio dei pannolini.

Il modello più classico è quello rettangolare, che può essere usato sia nella culla che nella carrozzina, oppure anche per avvolgere il bebè quando viene tenuto in braccio. In commercio sono disponibili anche simpatici modelli a sacco, entro cui inserire il neonato per garantirgli un’assoluta protezione.

Le mete natalizie più gettonate

Le festività natalizie possono essere un’ottima occasione per regalarsi un periodo di riposo per staccare dai ritmi della vita lavorativa. La nostra penisola offre una varietà di alternative in grado di soddisfare le diverse esigenze della clientela: montagne innevate, città d’arte, paesi caratteristici e molto altro. Il tutto senza far mancare tradizioni e culture tipiche di ogni luogo. Analizziamo insieme alcune delle mete maggiormente ricercate dai turisti. 

Cervinia rappresenta la scelta ideale per coloro che intendono trascorrere qualche giorno di relax sciando sulle piste alpine. Situata ai piedi del monte Cervino, questa località assicura uno svago completo in quanto accanto alla pratica dell’attività sportiva sciistica ha un centro città ricco di esercizi commerciali dove poter praticare lo shopping o passare qualche ora passeggiando per le vie cittadine.

Altra città ideale per trascorrere le festività natalizie è Bormio, che assicura una miscela perfetta tra romanticismo e riposo, nel cuore della Valtellina. Chi decide di rilassarsi completamente non può non far tappa alle terme, con le diverse alternative come i Bagni Vecchi con le suggestive vasche di pietra, o i Bagni Nuovi che si caratterizzano invece per la modernità della struttura e un notevole comfort. Nel centro della città, come ogni anno, è possibile ammirare il suggestivo albero di Natale e passeggiando per le vie del centro si rimane incantati dal fascino suggestivo dei tanti presepi artigianali che gli artigiani del posto realizzano con cura e passione. Ovviamente non mancano le piste da sci dove potersi dedicare allo sport preferito. 

Spostandosi nel centro Italia, Firenze rappresenta un buon compromesso tra l’esigenza di ammirare l’arte rinascimentale e quella di passare qualche giorno tra i tanti spettacoli ed eventi organizzati dalla città. Tra le tante attrazioni c’è un’interessante pista di pattinaggio su ghiaccio e una piccola discesa di sci.

Sempre al centro Gubbio e Assisi permetteranno di immergersi nella natura umbra e partecipare ai diversi laboratori organizzati per il divertimento dei più piccoli. 

Mare spettacolare e tradizione natalizie sono alla base di un breve soggiorno a Napoli. Le botteghe di San Gregorio Armeno con i loro caratteristici presepi sono assolutamente imperdibili, insieme al folclore degli artigiani partenopei.