Rendi unico il tuo negozio arreda con gusto ed eleganza

Una buona idea di marketing utile ai fini della vendita è quella di arredare il negozio in maniera ottimale in relazione al tipo di merce che deve essere venduta. Sul mercato esistono diverse aziende che operano nel settore e propongono soluzioni ad hoc ponderando dimensioni e prezzi. Basta informarsi sul web e si ottengono numerosi contatti e proposte risolutive. Le aziende che si occupano di arredo per negozi spesso si avvalgono della tecnologia per ottenere la massima soddisfazione del cliente. E’ da considerare il caso di software all’avanguardia capaci di realizzare un progetto che evidenzia dove devono essere inseriti manichini, divanetti, espositori e pouf per negozi. Sono dei software di alto livello utilizzati da professionisti con specifiche competenze. Essi sanno come coniugare funzionalità ed estetica in un mix adeguatamente bilanciato.

L’utilizzo dello spazio e la scelta dell’arredo

Il progettista deve tener conto dello spazio che ha a disposizione. E’ di fondamentale importanza utilizzare al meglio ogni zona del negozio se si tratta di un piccolo ambiente. Cambiano di conseguenza anche le dimensioni dell’arredamento e dei complementi sia nella forma che nel design. In questo caso lo spazio deve essere gestito e si devono creare dei punti luce con specchi e colori pastello. L’arredamento si adatterà allo stile del prodotto venduto che può orientarsi verso il classico o il moderno. In un negozio d’abbigliamento di piccole dimensioni si utilizzano i pouf al posto dei divanetti e gli espositori potranno estendersi in altezza anziché in larghezza. Il contrario accade in negozi di grandi dimensioni in cui è necessario riempire lo spazio con l’uso di divani e sedie. Il numero dei manichini varia in relazione alla quantità di merce venduta. Le aziende specializzate offrono soluzioni per ogni esigenza di costo e di attività. Un abito esposto sul manichino ha maggiore visibilità e maggiore possibilità di essere venduto. La vetrina ha un ruolo fondamentale in quanto diventa il biglietto da visita per l’ingresso nel negozio. Anche in questo caso esistono delle figure professionali specializzate nell’allestimento. Ogni vetrina avrà un tema di riferimento in relazione al prodotto venduto. In un negozio di enogastronomia oltre alle bottiglie faranno da cornice grappoli sintetici e prodotti tipici locali. Un negozio d’abbigliamento allestisce vetrine con manichini che espongono il total look vendendo abbigliamento e accessori. Un’idea vincente è stata quella di ospitare delle ragazze in vetrina.

Prenota online un last minute ad Ibiza

Ibiza si posiziona ogni anno ai primo posti delle destinazioni più ambite dagli italiani, sia grazie alla bellezza delle sue spiagge che alle possibilità di divertimento che quest’isola offre ai villeggianti.

Prenotare un last minute ad Ibiza è davvero semplice anche stando seduti comodamente a casa e quindi senza recarsi necessariamente in agenzia. Sono molti infatti i portali che permettono di prenotare online una vacanza last minute per risparmiare notevolmente sul prezzo totale del viaggio.

Consultando i diversi siti, si può individuare il pacchetto più conveniente sia per quanto riguarda il viaggio in aereo che quello in nave e scegliere il periodo in cui le tariffe sono più basse. Molti siti permettono di comparare le diverse promozioni messe a disposizione dalle compagnie di volo e di navigazione nonché di organizzare il viaggio prenotando allo stesso tempo anche l’albergo. Il pagamento avviene in modo sicuro ed immediato utilizzando la propria carta di credito e compilando un modulo con i propri dati personali ed i contatti.

E’ molto semplice trovare delle offerte last minute per Ibiza, ma bisogna tener sotto controllo i siti giusti per visionare in tempo reale il costo del volo e prenotare la soluzione desiderata.

Le spiagge di Ibiza, soprattutto durante il periodo dell’alta stagione, sono affollatissime e gremite di giovani che vogliono divertirsi ma anche di famiglie con bambini che cercano una vacanza più tranquilla.

L’Isola di Ibiza accontenta i gusti di tutti e anche le spiagge sono tutte diverse tra di loro, ma accomunate da vista mozzafiato e lunghe spiagge bagnate da acqua limpida e cristallina.

Tra le spiagge più gettonate c’è sicuramente Ses Salines, presa d’assalto anche dai vip che amano ritrovarsi i questi posti. Una spiaggia molto tranquilla invece è Cala Codolar, consigliata soprattutto alle famiglie o alle coppia che cercano un po’ di privacy. Molti turisti si riversano anche sulla bellissima Cala Llenya, che permette di praticare numerosi sport acquatici nonché di fare dei tour in barca.

I divertimenti ovviamente non mancano visto che l’isola è praticamente disseminata di locali notturni e discoteche in cui si può ballare e sorseggiare un drink fino all’alba.

Anche durante la giornata, su molte spiagge, i giovani possono ballare a ritmo di musica grazie all’animazione dei dj provenienti da tutto il mondo.

Tutto quello che devi sapere sulla certificazione energetica

La Certificazione Energetica degli edifici è un documento che riporta i risultati dell’analisi a livello energetico fatta da un tecnico abilitato sull’edificio da certificare. Tale documento, chiamato anche Attestato di Prestazione Energetica, o APE, consente al fruitore di stimare l’efficienza energetica dell’edificio e gli permette di capire quali possano essere i costi di gestione legati al riscaldamento, all’eventuale raffreddamento ed alla produzione di acqua calda sanitaria dell’edificio. La certificazione energetica Milano ha una validità massima di 10 anni dal momento del rilascio; nel caso in cui non siano state rispettate tutte le norme relative al risparmio energetico, oppure se il libretto dell’impianto ed i controlli periodici risultassero incompleti, il certificato è valido solo fino al 31 dicembre dell’anno successivo a quello del rilascio. Ogni volta che vengono fatti interventi, sull’edificio e sugli impianti, finalizzati a modificare, generalmente in meglio, la prestazione energetica dell’edificio, è obbligatorio rinnovare ed adeguare la certificazione. Solo un soggetto certificatore abilitato, chiamato Certificatore Energetico, può redigere ed asseverare l’Attestato di Prestazione Energetica; per prima cosa il certificatore deve effettuare un sopralluogo in loco per ottenere tutti i dati relativi all’edificio: le strutture che lo delimitano, gli impianti di riscaldamento e di produzione dell’acqua calda sanitaria, gli impianti di raffreddamento se presenti ed eventuali fonti energetiche rinnovabili. Esegue poi una diagnosi energetica utilizzando le procedure previste dalla normativa, stabilisce il fabbisogno energetico dell’edificio, calcola le emissioni di CO2 ed infine fornisce indicazioni per migliorare l’efficienza energetica.
I certificati energetici redatti dovranno essere raccolti in una banca dati nazionale, denominata SIAPE, istituita dall’ENEA, a cui potranno accedere per via telematica le amministrazioni locali ed i cittadini. Dal marzo 2011 è obbligatorio riportare la presenza dell’Attestato di Prestazione Energetica negli atti di compravendita e di affitto di immobili, in mancanza del quale viene meno la validità del contratto stesso. Tale certificazione è tra i documenti necessari per richiedere l’accesso alle detrazioni del 55% sul reddito Irpef. Per ultimo è obbligatorio indicare la classe energetica, riportata nell’APE, delle unità immobiliari per le quali viene pubblicizzata la vendita. Il costo dell’APE varia, a seconda della città e della tipologia dell’edificio, da un minimo di 150€ ad un massimo di 300€; è fondamentale che a redigerlo sia un certificatore affidabile e professionalmente preparato.

Bavaglini colorati e fantasiosi per il tuo bambino

I bavaglini per i neonati sono necessari al corredino di ogni neo-mamma: in cotone o in silicone, allegri, colorati e fantasiosi, oltre ad essere utili per proteggere i vestiti dagli schizzi di pappa, stimolano la fantasia e la vista del piccolo proprio nel periodo in cui il senso cromatico si affina. I bavaglini in cotone hanno il pregio di essere morbidi al tatto, adatti alle manine delicate del neonato; inoltre assorbono in modo efficace le gocce di minestrina, proteggendo il bambino da liquidi e sporco. Decorati con forme geometriche e colori sgargianti, ma anche a forma di animale o provvisti di accessori in tessuto (orecchie, baffi, zampette) questi prodotti per l’infanzia rappresentano un’utile distrazione per il neonato nel momento, sempre un po’ critico, della pappa. Le nuance vivaci e le forme particolari stimolano la vista del bambino, aiutandolo a sviluppare il senso cromatico e comprendere le differenze tra le sfumature. Anche per la mamma, la scelta del bavaglino all’ora della merenda può diventare un gioco allegro e piacevole da fare in compagnia del proprio bambino, per trascorrere del tempo in modo positivo. I bavaglini in cotone si lavano in lavatrice a basse temperature e trattengono bene il colore, mentre invece lasciano andare le macchie, tornando come nuovi.

I bavaglini in silicone sono igienici, grazie al materiale lavabile con acqua calda e sapone neutro, e possono essere sterilizzati a caldo e a freddo senza scolorire. Disponibili anch’essi in una grande varietà di forme, colori e misure, il silicone naturale impermeabile impedisce ai liquidi di penetrare il bavaglino e impregnare i vestiti del neonato, proteggendo gli indumenti sottostanti. Alcuni inoltre possiedono una pratica tasca anteriore, che raccoglie briciole, resti di cibo e gocce che possono sfuggire dalle posate all’ora della pappa. I bavaglini in silicone, al contrario di quelli in plastica, sono particolarmente morbidi, in modo da adattarsi all’anatomia del bambino e allacciarsi dietro al collo con stringhe o velcro, senza infastidirlo e senza irritare la cute delicata. Il silicone non si macchia e alcuni modelli possono anche essere lavati in lavastoviglie senza rovinarsi; subito asciugati, sono pronti immediatamente per essere riutilizzati.